
Nome
Rumex crispus

Descrizione
Il romice crespo è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, simile al romice comune, ma con foglie più lunghe e strette, dal margine crespo.
Se non è in fiore è presente solo una rosetta basale di foglie lanceolate, verdi con sfumature violacee. Quando va in fiore la pianta si erge fino anche a oltre un metro. Le infiorescenze sono allungate e fitte di piccoli fiori che si trasformano presto in altrettanti frutti verdastri e a forma di cuore.
E’ una pianta medicinale commestibile.
ATTENZIONE: prima di utilizzare una pianta, bisogna assicurarsi di saperla riconoscere correttamente e sapere tempi e modi di raccolta, nonché controindicazioni per l’uso.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona
Scheda di acta planctarum
Foto di P. Casale e A. Mologni

Habitat
Incolti, ruderi, coltivi e margini di strade.

Foglia
Le foglie sono lunghe e strette, con il margine crespo. Quelle basali sono più grandi e hanno il picciolo, quelle sul fusto sono via via più piccole e sono disposte in maniera alterna.

Fiori
I fiori sono piccoli e raccolti in lunghe e fitte infiorescenze a pannocchia.

Frutti
I frutti sono piccoli, a forma di cuore, rigonfi nella parte centrale. Sono molto numerosi e raccolti in infruttescenze allungate.

Autore
Paola Casale