Toponomastica: la Villafranca

Descrizione

Superato il Pracallo, il sentiero 543 di immette nella strada che conduce a questa cascina.

Si è ipotizzato che in quella località, vi fosse l’antico villaggio perduto di Magizate.

Il nome attuale è ascrivibile,  presumibilmente al Trecento, quando dovette avvenire la rifondazione di un piccolo insediamento. Villa Franca è infatti un toponimo diffuso in area padana che indicava lo stabilirsi di un nuovo nucleo in area rurale (villa), che, per la sua condizione, poteva godere di uno speciale trattamento di natura fiscale, il cui ricordo sopravvive ancor’oggi, in altro ambito, nelle “zone franche”.

La Villafranca è attualmente una proprietà privata che ospita un’azienda cooperativa agricola attiva nell’allevamento di cavalli.

 

 

Autore

Matteo Colaone