Notizie

Notizie 15 Apr 2023

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona- PLIS Medio Olona, Fagnano Olona

Due tasselli della rete di interventi creata con il progetto Sistema Olona hanno trovato spazio nel territorio del comune di Fagnano Olona: due aree umide nella Valle dell’Olona tra il fiume e la pista ciclabile, a monte della località nota come “Approdo dei Calimali” e in prossimità del Mulino Bosetti, e un sentiero di collegamento […]

Notizie 13 Apr 2023

Parco del Medio Olona un corridoio ecologico naturale

Il Parco del Medio Olona è un’area protetta di interesse sovracomunale situata nella provincia di Varese, Lombardia. Il parco si estende su sei comuni:Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona. É stato istituito nel 2006 per tutelare le risorse naturali, paesistiche e storico-culturali del tratto centrale della Valle del Fiume […]

Notizie 03 Apr 2023

“Quarantaquiloni” Da parte delle GEV: buon compleanno Parco!

Buon compleanno Parco! Il 16 Settembre 2023 il nostro Parco compirà 40 anni e, per tale ricorrenza, abbiamo voluto dedicare una giornata in cui raccontiamo ai visitatori alcuni dei progetti più importanti che le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) hanno contribuito a realizzare grazie anche alle sinergie con l’Università degli Studi dell’Insubria, l’Università degli Studi di […]

Notizie 03 Apr 2023

“I reporter della sostenibilità”: il progetto entra nel vivo!

Pubblicati i primi articoli redatti dalle classi a cui si sono aggiunti divulgatori di primo livello! Entra nel vivo il progetto della Cooperativa AstroNatura che coinvolge 4 plessi scolastici della provincia di Varese! Gli studenti coinvolti, calati nel ruolo di reporter, compreso il compito indispensabile di ricerca ed analisi delle informazioni, hanno già reso disponibili […]

Notizie 30 Mar 2023

Rto un parco ricco di storia: 2.700 ettari, 12 comuni e 3 torrenti

Il Parco Locale d’Interesse Sovracomunale Rile Tenore Olona (RTO) è un’area protetta istituita nel 2006 che copre una superficie di oltre 25 chilometri quadrati, distribuita in varie aree tra fondovalle, versanti, dorsali collinari e pianalti. Il parco si estende su un territorio in cui scorrono i corsi d’acqua di due torrenti, il Rile e il […]

Notizie 18 Mar 2023

Connessione ecologica nell’ATE Insubria-Olona – PLIS Rile Tenore Olona – Castelseprio

Il territorio del Parco Rile Tenore Olona dal punto di vista paleo-geografico presenta interessanti peculiarità: nel corso degli ultimi due milioni di anni la zona fu il fronte di ghiacciai per 13 glaciazioni! I ghiacciai trascinarono a valle depositi di materiale e, a questi strati, si sono poi aggiunti i materiali di deposito delle acque […]

Notizie 16 Mar 2023

Alla scoperta del Parco Valle del Lanza tra cave, boschi e mulini

Il Parco Valle del Lanza si estende tra le cave, i boschi e i mulini di una terra dalla storia millenaria. Il “Valle del Lanza” è un Parco Locale di Interesse Sovracomunale istituito nell’anno 2002 tra i quattro Comuni fondatori di Malnate (VA), Cagno – diventato nel 2019 Solbiate con Cagno (CO), in seguito alla […]

Notizie 27 Feb 2023

Ci sono i lupi al Parco Pineta?

Premessa: chi è il lupo? I lupi sono organizzati in branchi territoriali: una struttura sociale costituita da un’unità familiare, che occupa un determinato territorio in maniera stabile. I cuccioli di lupo, al sopraggiungere dell’età adulta (1-2 anni) hanno due alternative: andare in dispersione per tentare di formare un nuovo branco, oppure restare nel branco d’origine […]

Notizie 24 Feb 2023

Le fototrappole per studiare gli ungulati selvatici: cervo, capriolo, cinghiale

Le popolazioni di ungulati selvatici, come capriolo, cervo e cinghiale, sono da alcuni anni in continua fase di espansione e incremento. Per questa ragione risulta fondamentale applicare un corretto monitoraggio delle popolazioni, che consenta di attuare un’efficace gestione della fauna, volta anche alla prevenzione dei danni da essa causati.  A tal proposito dal 2013 al 2022 il […]

Notizie 23 Feb 2023

Siamo pronti per la nuova stagione degli anfibi?

Febbraio sta finendo e, insieme a lui, anche il “timido” freddo invernale, che, purtroppo, ancora una volta ha fatto fatica ad imporsi in Nord Italia. La siccità continua a non dare tregua, tant’è che molti parlano di “allarme”, con rischi legati anche alla disponibilità di acqua per usi domestici. I cambiamenti climatici sono ormai una pericolosa realtà, che […]

Notizie 23 Feb 2023

Connessione ecologica nell’ATE Insubria-Olona -PLIS Rile Tenore Olona- Lozza

I profondi processi di urbanizzazione, oltre a frammentare la rete ecologica, hanno aumentato il rischio idraulico del territorio, soprattutto se sommati alla mancata manutenzione degli alvei e dei versanti dei fiumi. Cosa si intende però per rischio idraulico? Si tratta del superamento dei limiti idrometrici critici, ossia del rischio di alluvioni e inondazioni. Eventi metereologici […]

Notizie 14 Feb 2023

La Madonna delle formiche

‘Sta’ cheto che qui non incontrerai nessuno che ti sbarri il passo, per farti pagare a contanti le sensazioni’ (Stoppani ‘Il bel paese’)* Queste parole ben si addicono a tutti coloro che giornalmente frequentano spontaneamente il nostro Parco. Ben si addicono però anche a coloro che han scelto le guardie ecologiche come guide (ricordiamo che […]