Notizie

Animazione teatrale lungo il sentiero della magia
Sabato 30 settembre la biblioteca Frera di Tradate in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini propone un percorso artistico e multisensoriale lungo il sentiero della Magia del Bosco, a fianco dell’Osservatorio Astronomico tradatese. L’animazione teatrale dal titolo “Hansel e Gretel” sarà a cura del gruppo Intrecci Teatrali di Bisuschio e si articolerà in […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona – Gerenzano
Quattro interventi di Sistema Olona sul territorio di Gerenzano hanno contribuito alla deframmentazione del territorio: le infrastrutture (strade, ferrovie, recinzioni, ecc.) sono una barriera al movimento degli animali, limitando la connessione degli ambienti naturali. Sottopassi e mensole costituiscono dei passaggi che permettono l’attraversamento al di sotto di strade e ferrovie, ad anfibi, rettili e mammiferi, […]

Nel “piccolo bosco incantato” del Parco Pineta
12° edizione della giornata dedicata ai più piccoli al Centro Didattico Scientifico Nuova edizione dell’evento più atteso per le migliaia di visitatori del Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta. Il “bosco incantato”, ripreso nel 2022 dopo 2 anni di stop, ripropone ai più piccoli fruitori dell’Area Protetta un pomeriggio di esperienze e avventure e lo […]

Test di prova per IT Alert
IT Alert è il sistema nazionale di allarme pubblico che, una volta operativo, invierà messaggi in tempo reale nelle aree interessate da gravi emergenze Il Governo Italiano, attraverso la Protezione Civile, sta testando il sistema. Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà effettuato un test sui telefoni cellulari in tutta la regione Lombardia.

“Culture-up” si parte!
Tra le iniziative la riapertura con visita guidata dell’Osservatorio Astronomico di Tradate Il progetto “Culture-up””, sostenuto nell’ambito del bando “Arte&Cultura”, dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, darà la possibilità alla Cooperativa Astronatura di offrire al territorio numerose opportunità di coinvolgimento; astronomia, cultura e didattica sono le parole chiave per una stagione ricca di iniziative al Centro […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona – Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Locate Varesino
Lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e l’espansione urbana portano alla frammentazione del territorio, riducendo la continuità di ecosistemi, habitat e paesaggio. Nonostante alcune specie si siano adattate più di altre alle città, la frammentazione degli habitat causata dall’antropizzazione rimane una delle maggiori cause di perdita di biodiversità a livello mondiale. In ambiente urbano questa […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona – PLIS Bosco del Rugareto, Rescaldina
L’intervento realizzato dal progetto Sistema Olona si colloca nell’area del Bosco Bargetta, all’interno del Parco Locale di Interesse Sovracomunale Bosco del Rugareto. Il comune di Rescaldina è collocato nella zona settentrionale della Città Metropolitana di Milano, al raccordo tra l’alta pianura terrazzata lombarda e la fascia pedemontana delle colline del Varesotto. I principali obiettivi dell’intervento […]

Educazione ambientale coordinamento PLIS Insubria Olona, le GEV nelle scuole
Con il mese di giugno si è chiuso l’anno scolastico 2022-2023 che ci ha visti ancora impegnati (con piacere) nell’attività di educazione ambientale in alcune scuole del nostro territorio. Non possiamo negarlo, sono stati mesi impegnativi, ma grande è stata la soddisfazione per aver incontrato tanti ragazzi, dai più piccoli ai più grandi della scuola […]

“Cultura” in piena crescita
Il Centro Didattico e la Coop AstroNatura potenziano le possibilità di fruizione e accesso A seguito del finanziamento ottenuto nell’ambito del bando “Cultura motore di sviluppo”, promosso e sostenuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto e Camera di Commercio di Varese, la Cooperativa Astronatura ha intrapreso un nuovo percorso che prende il nome di “Cultura Full-growth”. […]

Educazione ambientale con le scuole del parco: il bilancio dell’anno scolastico 2022/23
E’ terminato un altro anno scolastico e possiamo ripensare con soddisfazione al lavoro svolto: migliaia di bambini hanno usufruito delle proposte educative del Parco Pineta esplorando con entusiasmo i nostri boschi, studiando la flora o la fauna del giardino della scuola o imparando la vita degli animali selvatici con l’ausilio dei libretti didattici dedicati ai […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona – PLIS Bosco del Rugareto, Cislago
Dissuasori per la fauna selvatica, un’area umida e un filare alberato sono tre tasselli della rete di interventi creata con il progetto Sistema Olona nel comune di Cislago. Il sistema di dissuasori consiste nel posizionamento di catarifrangenti per dissuadere la fauna selvatica in corrispondenza degli ingressi nord e sud del Parco: questi sistemi sono particolarmente […]