Notizie

E’ partito il BioBlitz della Lombardia 2023
Dal 12 al 19 maggio tutti i cittadini e le scolaresche sono invitati a partecipare rispettivamente al Bioblitz Lombardia da casa mia e al Bioblitz Lombardia dalla mia scuola, fotografando📸 la natura intorno a noi nei giardini, nei boschi e nei prati. Diventa anche tu uno scienziato per un giorno, contribuendo ad accrescere il database […]

Veniamoci incontro
Per l’Anniversario del nostro Parco abbiamo tolto dal baule dei ricordi i nostri vecchi progetti. Per le escursioni abbiamo deciso di ripercorrere una classica : il sentiero 844. Chissà perchè, pur essendo il sentiero che più velocemente attraversa orizzontalmente il nostro Parco, forse è il meno percorso. Anche nei nostri sopralluoghi non abbiamo incontrato molte […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona- PLIS Medio Olona, Gorla Maggiore
Sicuramente è il più panoramico tra gli interventi realizzati con il progetto Sistema Olona: stiamo parlando del sentiero che parte dalla Chiesa di San Vitale a Gorla Maggiore. Il sentiero è prossimo alla Cava Pigni e sfocia in un punto panoramico sulle aree umide intorno al Mulino Bosetti. Il versante di bosco adiacente alla chiesetta […]

Scoprire la natura nel giardino della scuola
La settimana scorsa i bimbi delle classi seconde della scuola primaria di Beregazzo con Figliaro, accompagnati dalle GEV del Parco Pineta, hanno scoperto che la natura – non quella addomesticata dall’uomo, ma quella selvatica – è anche nel giardino della loro scuola. Armati di lenti di ingrandimento, matite, gomme e schede da compilare, hanno esplorato […]

Giornata del verde pulito nei boschi del Rugareto
I comuni di Cislago, Marnate, Rescaldina e Gorla Minore organizzano per la giornata del 6 maggio una giornata di pulizia dei boschi. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, per rendere il nostro BOSCO DEL RUGARETO più pulito, per richiamare l’attenzione verso il degrado ambientale e sensibilizzare ad adottare comportamenti ecologicamente corretti, volti a tutelare […]

Arriva il Bioblitz
Non manca molto a maggio e le date del Bioblitz di Regione Lombardia si avvicinano: tutti i parchi organizzeranno attività e passeggiate per scoprire la natura e promuovere la citizen science, cioè la scienza con l’aiuto dei cittadini, di chiunque sia appassionato di piante o animali. Non perdere quest’occasione! Dal 12 al 19 maggio partecipa […]

Olona in bicicletta tra arte e natura
Dal 24 aprile fino al 21 ottobre, ben 12 escursioni a piedi🚶 e in bicicletta🚴 con Archeologistics per esplorare il Parco Pineta e i parchi Insubria Olona. Si inizia lunedì 24 aprile con una giornata nei “luoghi del patrimonio”: Monastero di Torba, Casa Macchi e Castiglione Olona. ➡Prenota il tuo posto: bit.ly/Olonainbicicletta 🚴Noleggia la tua e-bike: […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria Olona- PLIS Medio Olona, Fagnano Olona
Due tasselli della rete di interventi creata con il progetto Sistema Olona hanno trovato spazio nel territorio del comune di Fagnano Olona: due aree umide nella Valle dell’Olona tra il fiume e la pista ciclabile, a monte della località nota come “Approdo dei Calimali” e in prossimità del Mulino Bosetti, e un sentiero di collegamento […]

Parco del Medio Olona un corridoio ecologico naturale
Il Parco del Medio Olona è un’area protetta di interesse sovracomunale situata nella provincia di Varese, Lombardia. Il parco si estende su sei comuni:Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona. É stato istituito nel 2006 per tutelare le risorse naturali, paesistiche e storico-culturali del tratto centrale della Valle del Fiume […]

“Quarantaquiloni” Da parte delle GEV: buon compleanno Parco!
Buon compleanno Parco! Il 16 Settembre 2023 il nostro Parco compirà 40 anni e, per tale ricorrenza, abbiamo voluto dedicare una giornata in cui raccontiamo ai visitatori alcuni dei progetti più importanti che le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) hanno contribuito a realizzare grazie anche alle sinergie con l’Università degli Studi dell’Insubria, l’Università degli Studi di […]

“I reporter della sostenibilità”: il progetto entra nel vivo!
Pubblicati i primi articoli redatti dalle classi a cui si sono aggiunti divulgatori di primo livello! Entra nel vivo il progetto della Cooperativa AstroNatura che coinvolge 4 plessi scolastici della provincia di Varese! Gli studenti coinvolti, calati nel ruolo di reporter, compreso il compito indispensabile di ricerca ed analisi delle informazioni, hanno già reso disponibili […]

Rto un parco ricco di storia: 2.700 ettari, 12 comuni e 3 torrenti
Il Parco Locale d’Interesse Sovracomunale Rile Tenore Olona (RTO) è un’area protetta istituita nel 2006 che copre una superficie di oltre 25 chilometri quadrati, distribuita in varie aree tra fondovalle, versanti, dorsali collinari e pianalti. Il parco si estende su un territorio in cui scorrono i corsi d’acqua di due torrenti, il Rile e il […]