Notizie

Torna la “Festa della biodiversità” per scoprire la natura del Parco Pineta
Un pomeriggio speciale per grandi e piccoli tra natura e astronomia È ufficiale: domenica 18 maggio torna la “Festa della biodiversità”, un evento pensato per famiglie, appassionati di natura e curiosi di tutte le età. Tante le proposte che si andranno ad aggiungere alle consuete esperienze domenicali come “le prove dell’esploratore” e la visita guidata […]

Il progetto In.Seeds approda a Herbarium
Domenica 13 aprile il progetto In.Seeds – Biodiversità insubrica, sarà ospite di Herbarium, l’evento organizzato dal FAI che celebra il mondo delle piante officinali tra tradizione, scienza e innovazione. Nella suggestiva cornice del Monastero di Torba, il pubblico potrà immergersi in un viaggio tra biodiversità, agricoltura sostenibile e pratiche che intrecciano saperi antichi e nuove […]

Un lunedì tra storia e sapori: il percorso a Carnago con i Viandanti
Grande successo per la terza uscita delle passeggiate “Viandanti del Lunedì”, l’iniziativa organizzata da Archeologistics e promossa dal Parco Pineta e dai Parchi dell’ATE Insubria-Olona (Bosco del Rugareto, Parco Valle del Lanza, Parco Medio Olona e Parco Rile-Tenore-Olona). Lo scorso lunedì 24 marzo, oltre 90 partecipanti hanno esplorato il territorio di Carnago, visitando la chiesa […]

Vent’anni di Bosco del Rugareto: gli eventi per celebrare il PLIS
Il Parco Locale di Interesse Sovracomunale Bosco del Rugareto compie vent’anni e celebra questo traguardo con un ricco calendario di eventi lungo tutto il 2025. Un’occasione per conoscere la storia e l’evoluzione dell’area, approfondire temi legati alla gestione del territorio e partecipare ad attività all’aria aperta. I festeggiamenti iniziano il 5 aprile alle 09:00, presso […]

Torna il Bioblitz di Regione Lombardia
A maggio torna l’evento condiviso da moltissime aree protette della Regione Lombardia: il Bioblitz. Non perdere quest’occasione in cui osserveremo fauna e flora dei parchi e delle riserve naturali, con un’attenzione speciale alle farfalle. Scarica l’app di iNaturalist e diventa anche tu un esploratore della biodiversità!

Rovate Bike 2025: appuntamento per gli amanti della mountain bike
Domenica 13 aprile 2025 torna la Rovate Bike, gara di mountain bike organizzata a Rovate di Carnago (VA) da ASD Cross Country dei Parchi e Parrocchia di San Bartolomeo Rovate, con il supporto della Polisportiva Rovatese e con il patrocinio del Comune di Carnago e del PLIS RTO. L’evento, valido come seconda prova del circuito […]

“Gestione naturalistica di prati e boschi”: per scoprire le opportunità di In.Seeds
Istituto Oikos, in collaborazione con il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, organizza un incontro aperto al pubblico dedicato alla gestione naturalistica di prati e boschi, con un focus sulle opportunità concrete offerte dal progetto In.Seeds a privati ed enti pubblici per la tutela e il ripristino della biodiversità. L’evento si terrà il […]

Riparte la stagione del centro visite del Parco Pineta
Tornano le GEV durante le aperture domenicali con tante proposte per grandi e piccoli Dopo la breve pausa invernale, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate ritornano con rinnovato entusiasmo. Durante le aperture domenicali del Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario, la presenza delle GEV garantirà il ripristino di numerose […]

GreenScape: al via anche i rilievi sugli anfibi
Prosegue il percorso del progetto GreenScape, che vede il coinvolgimento attivo delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) dell’Ambito Territoriale Ecosistemico del Parco Pineta nello svolgimento dei rilievi faunistici. Dopo le formazioni dedicate all’uso del bat detector per lo studio dei chirotteri e alle fototrappole dedicate a rilevare la presenza di mammiferi, la scorsa settimana si è […]

Grande successo per il primo appuntamento di Viandanti del Lunedì
La serie di appuntamenti gratuiti “Viandanti del lunedì”, organizzata da Archeologistics e promossa dal Parco Pineta all’interno dei Parchi Valle del Lanza, Rile Tenore Olona, Medio Olona e Bosco del Rugareto, ha riscosso grande successo sin dal primo incontro, lo scorso lunedì 24 febbraio. Oltre 80 partecipanti di tutte le età hanno preso parte alla […]