Notizie

Territorio – scuola a cielo aperto
TERRITORIO: una scuola a cielo aperto è un progetto di Regione Lombardia , con la collaborazione di AREA Parchi e delle aree protette per coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado in iniziative rivolte alla conoscenza del territorio compreso nei parchi regionali e nei PLIS. Se sei un docente, scopri il Programma didattico dell’outdoor […]

28° StraRovate
A.S.D. Polisportiva Rovatese organizza, in apertura della Festa dello Sportivo, la 28° StraRovate, manifestazione podistica non competitiva di 5,2 km nel verde del Parco Rile Tenore Olona. È possibile iscriversi sul posto presso l’Oratorio di via San Bartolomeo 2 a Rovate, venerdì 4 luglio dalle 18.30 alle 20.00 al costo di 7 €. Oppure online […]

Girinvalle 2025: natura, musica e solidarietà in Valle Olona
Sabato 14 e domenica 15 giugno appuntamento con Girinvalle, la manifestazione che anima la Valle Olona con camminate, attività all’aria aperta, buona cucina e tanta musica, promossa dalle Pro Loco dei sei Comuni della Valle Olona coinvolti: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona. Cuore del weekend di festeggiamenti è […]

La Festa del Rugareto celebra il Ventennale del PLIS
Domenica 8 giugno 2025, il Parco Locale di Interesse Sovracomunale Bosco del Rugareto festeggia i suoi vent’anni con una giornata di eventi pensati per valorizzare il territorio e promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza. L’iniziativa, organizzata dal PLIS con il supporto dei Comuni di Cislago, Marnate, Rescaldina e Gorla Minore e con la collaborazione delle […]

Fulgor Run: la corsa che apre il 43° Palio dei Rioni
Sabato 7 giugno, in concomitanza con l’apertura del Palio dei Rioni di Cairate, torna una nuova edizione della Fulgor Run, camminata campestre non competitiva aperta a tutti. Un’occasione per immergersi nella natura e nel territorio in modo attivo e partecipato, lungo due percorsi da 5 e 11 km, interamente segnalati e sorvegliati da volontari fino […]

Paesaggi più complessi, biodiversità che cresce con In.Seeds
A circa due mesi dalla semina primaverile, le superfici ripristinate nel Parco dei Mughetti cominciano a mostrare i primi incoraggianti segnali di rinascita ecologica. Un paesaggio agrario più ricco, connesso e funzionale per gli impollinatori: è questo l’orizzonte che ha guidato il progetto In.Seeds nelle prime azioni di campo attuate a Gerenzano e Uboldo. Gli interventi agroecologici, conclusi […]

Gestione naturalistica di prati e boschi: In.Seeds fa tappa a Gorla Minore
Dopo il primo incontro a Tradate e in occasione del Ventennale del PLIS Bosco del Rugareto, Istituto Oikos, in collaborazione con il PLIS, propone una nuova serata dedicata alla gestione naturalistica di prati e boschi, realizzata nell’ambito del progetto In.Seeds. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio alle ore 20:30 presso l’auditorium comunale “Peppo Ferri” di […]

Al via il corso intermedio in apicoltura: nuove opportunità grazie a In.Seeds
Prosegue l’impegno a favore delle filiere sostenibili grazie al progetto In.Seeds, promosso da Istituto Oikos e sostenuto da Fondazione Cariplo. Nell’ambito del progetto, prende il via il corso intermedio di apicoltura, in collaborazione con APAVA – Associazione tra i Produttori Apistici della Provincia di Varese. Grazie al sostegno del progetto sono disponibili 15 posti gratuiti […]

Torna la Maratonina del Rugareto
Domenica 18 maggio torna a Cislago la Maratonina del Rugareto, giunta alla sua 13ª edizione. Un appuntamento che è ormai tradizione per il territorio, con cui quest’anno si celebra un doppio anniversario: i 20 anni del Parco PLIS Bosco del Rugareto e i 15 anni dell’associazione 5 Cascine Cislago ASD, promotrice dell’evento. La maratonina è […]

Il dilemma dell’altruismo
La mostra naturalistica “Il Dilemma dell’Altruismo- a cosa serve l’altruismo in natura?” sarà inaugurata il giorno 8 maggio ore 18:30 presso Spazio NUMM – Comune di Gorla Maggiore – Ingresso gratuito Sarà poi visitabile il sabato e la domenica fino al 22 giugno. Per orari consultare il sito del Comune di Gorla Maggiore. La mostra raccoglie […]

3° Trofeo Città di Malnate: sport, natura e comunità
Domenica 4 maggio 2025 torna il Trofeo Città di Malnate, giunto alla sua terza edizione, con un ricco programma di gare podistiche aperte a tutti. L’iniziativa, organizzata da ASD Atletica Malnate con il patrocinio del Comune, rappresenta un’occasione per vivere il territorio in modo attivo, attraversando aree verdi e sentieri immersi nella natura. La manifestazione […]

Torna la “Festa della biodiversità” per scoprire la natura del Parco Pineta
Un pomeriggio speciale per grandi e piccoli tra natura e astronomia È ufficiale: domenica 18 maggio torna la “Festa della biodiversità”, un evento pensato per famiglie, appassionati di natura e curiosi di tutte le età. Tante le proposte che si andranno ad aggiungere alle consuete esperienze domenicali come “le prove dell’esploratore” e la visita guidata […]