Notizie

Cinque specie, una danza: le cince che coabitano in perfetta armonia nel Parco
Come riescono cinque specie di cince a convivere senza conflitti? Immagina di essere in un incantevole bosco, dove cinque diverse specie di uccelli cantano e svolazzano insieme, creando una sinfonia di vita e colori. Questa comunità è conosciuta come una “guild ecologica” e comprende uccelli che condividono lo stesso habitat e risorse, seppur con alcune differenze […]

LA FINESTRA OLTRE LA SIEPE
Una bacheca per andare oltre quello che si conosce e scoprire le meraviglie accanto a casa Un gruppo di cittadini della provincia di Varese e appassionati di natura, insieme al Parco Pineta, ha lanciato una campagna di raccolta fondi su Rete del dono per dare nuova vitalità agli elementi unici del territorio, spesso dimenticati o […]

Il sito AteInsubriaOlona si arricchisce di tre nuovi importanti documenti dedicati alla Biodiversità
Istituto Oikos e il Parco Pineta hanno lavorato per offrire delle soluzioni ai dubbi e problemi che si presentano alle Pubbliche Amministrazioni e ai cittadini per una gestione territoriale volta alla sostenibilità ambientale. I tre documenti sono stati realizzati grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e offrono una panoramica completa che spazia dalla gestione del […]

Wild Camp ad Appiano Gentile
CONTINUANO I WILD CAMP #insubriparks GIORNATA PER LE FAMIGLIE CON RAGAZZI/E DAI 6 AI 13 ANNI Sabato 4 Novembre 2023 | Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate parcheggio Centro Sportivo, via Ordenada angolo Largo A. Moratti Riscopriamo la Natura tra sentieri e attività! Scopri di più su https://insubriparksturismo.eu/esperienze Attività organizzate da Method Wilderness Experience […]

“Water Defenders”: un nuovo progetto didattico STEAM ed inclusivo
La proposta, finanziata da Fondazione Cariplo, coinvolgerà 4 plessi del territorio Oltre 100 ore di formazione tra incontri in aula ed esperienze sul campo, 4 plessi scolastici ed altrettante Aree Protette, questi sono alcuni dei numeri del progetto “Water Defenders” redatto dalla Cooperativa AstroNatura. La proposta ha ricevuto il sostegno di Fondazione Cariplo nell’ambito del […]

Nel PLIS Valle del Lanza si testano strumenti innovativi a supporto della gestione forestale
Il 9 e 10 ottobre l’Associazione Fondiaria Valle del Lanza ha cominciato a fare i primi passi sul territorio verso la gestione responsabile delle foreste, grazie al corso “L’Indice di Biodiversità Potenziale a supporto della gestione forestale”. Un’occasione di formazione e confronto per forestali, agronomi, biologi e naturalisti, che lavorano in ambito forestale, organizzata dall’Associazione […]

Arrivano i Wild camp di Insubriparks
PROSEGUONO I WILD CAMP INSUBRIPARKS! GIORNATE DEDICATE A FAMIGLIE CON RAGAZZI/E DAI 6 AI 13 ANNI Seconda esperienza: Sabato 21 Ottobre 2023 presso il PARCO PINETA – ECOPLANETARIO Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario – Via ai Ronchi 75 Tradate (VA) Dettagli ed iscrizioni su (link in bio per IG) La partecipazione è gratuita, l’iscrizione obbligatoria. […]

Escursione a tema suolo
Gli Amici del Verde di Oltrona di San Mamette organizzano un’escursione nei boschi in collaborazione con il Parco e la biblioteca di Oltrona. La passeggiata, il cui tema sono i suoli del parco, si concluderà con una bella merenda per tutti. Ci si può iscrivere attraverso il sito di Eventbrite (leggi il QR code) […]

Visita di scambio con delegazione di rappresentanti di Aree Protette del Libano
Il Parco Pineta, insieme ad altre Aree Protette Lombarde, ha preso parte a una visita di scambio tra una delegazione di rappresentanti di gestori di Aree Protette libanesi e aree protette italiane. La visita, promossa da Istituto Oikos, è durata una settimana e ha previsto vari appuntamenti: incontri istituzionali – come quello con FederParchi a […]