
Nome
Taraxacum officinale

Descrizione
Il tarassaco, conosciuto anche come cicoria selvatica, dente di leone e soffione, è una delle erbe selvatiche più conosciute e apprezzate in cucina.
Le foglie, allungate e dentate, formano una rosetta basale, da cui si erge l’asse fiorale (privo di foglie) che porta un bella infiorescenza a capolino di colore giallo carico.
I fiori si trasformano poi nel “soffione” coperto di piccoli frutti neri (acheni), ognuno con un pappo, un piccolo ciuffo bianco, che i bambini si divertono a far volar via soffiandoci sopra. Appartiene alla famiglia delle Asteracee.
E’ una delle piante nutrici della falena dell’edera.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Prati, incolti, bordo strada, ambienti ruderali, orti

Foglia
Le foglie sono allungate e dentate, tutte raccolte nella rosetta basale. Non ci sono foglie sull'asse fiorale.

Fiori
Infiorescenza gialla a capolino, di circa 4 cm

Frutti
Acheni con un pappo vistoso, che al minimo soffio prendono il volo, disperdendosi nel prato. Da questa caratteristica il tarassaco prende anche il nome di soffione.

Autore
Paola Casale