Alliaria

Nome

Alliaria petiolata M. Bieb. Alliaria officinalis Andrz. ex DC., Erysimum alliaria L., Sisymbrium alliaria Scop.

Descrizione

L’alliaria  è una pianta erbacea biennale, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. E’ comune nei nostri boschi di latifoglie, dove cresce lungo il bordo dei sentieri. I fiori sono bianchi e le foglie, strofinate tra le dita, emettono un caratteristico odore d’aglio.

E’ una delle piante nutrici dell’aurora.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat

Bordi sentieri e radure, ma anche vicino alle case

Foglia

A cuore o vagamente triangolare, con margini dentati.

Fiori

Bianchi, con 4 petali, raccolti in infiorescenze che si allungano verso l'alto

Frutti

Lunghe silique

Curiosità

E' una pianta commestibile, che può essere usata al posto dell'aglio. In Inghilterra viene usata per preparare una salsa per accompagnare la carne o il pesce.

Si trova...

in via Valbertina, che da Locate va verso il Centro Didattico Scientifico

Autore

Paola Casale