Aurora

Nome

Anthocaris cardamines

Descrizione

L’aurora è una farfalla di dimensioni medio-piccole (39-48 mm di apertura alare), il cui maschio è facilmente riconoscibile per la colorazione bianca e arancione delle ali anteriori.

Maschio

La femmina invece ha le ali bianche e grigie e passa più facilmente inosservata.

Femmina di aurora. 

Quando la farfalla è posata con le ali chiuse diventa molto mimetica, perché la colorazione della pagina inferiore, visibile quando l’aurora non è in volo, è screziata di verde.

Pianta nutrice: diverse specie appartenenti alla famiglia delle brassicacee, come ad esempio l’alliaria.

alliaria
Alliaria

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Fotografie di P. Casale e O. Stopazzolo

Habitat

Pascoli, prati, radure.

Alimentazione

Il bruco si nutre di foglie di brassicacee (crucifere). La farfalla si posa su diverse specie di fiori.

Riproduzione

Una generazione all'anno. Gli adulti volano in primavera.

Autore

Paola Casale