Risultati ricerca

Falsa ortica bianca

La falsa ortica bianca è una pianta erbacea perenne alta 30-50 cm. Il nome è dovuto alla forte somiglianza delle sue foglie con quelle dell’ortica. La confusione però può avvenire solo quando le piante non sono fiorite. Il fiore è lungo circa 2 cm, bianco con all’interno macchie giallo-brune. È formato da 5 petali quasi […]

Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI il VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! L’iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da questo link https://il.ink/eventiCentroDidatticoScientifico ___________________________________________________________________________ ECCO COSA VI ASPETTA: 🌟 […]

Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI il VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! L’iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da questo link https://il.ink/eventiCentroDidatticoScientifico ___________________________________________________________________________ ECCO COSA VI ASPETTA: 🌟 […]

E’ partito il BioBlitz della Lombardia 2023

Dal 12 al 19 maggio tutti i cittadini e le scolaresche sono invitati a partecipare rispettivamente al Bioblitz Lombardia da casa mia e al Bioblitz Lombardia dalla mia scuola, fotografando📸 la natura intorno a noi nei giardini, nei boschi e nei prati. Diventa anche tu uno scienziato per un giorno, contribuendo ad accrescere il database […]

Pedalata culturale

“Pedalata culturale” accompagnati dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) che lungo il percorso faranno alcune brevi soste per raccontarvi le caratteristiche degli habitat naturali che troverete lungo il tragitto e le curiosità relative al territorio. PARTECIPAZIONE GRATUITA – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Ritrovo: h.14 c/o parcheggio via ai ronchi, Abbiate Guazzone (fraz. di Tradate) – VA. Tipologia partecipanti: […]

Sentiero Natura

Il Sentiero Natura è un breve tracciato di facile percorrenza, che si snoda nell’area intorno al Centro Didattico Scientifico, da scoprire in autonomia o con la guida di una GEV ad orari prefissati e nelle giornate di apertura al pubblico consultabili nella sezione eventi di questo sito. Lungo il percorso sono rappresentati i vari ambienti […]

Gerride di palude

Sulla superficie dell’acqua dei nostri stagni non è difficile osservare un gerride o pattinatrice, muoversi a scatti in cerca di una preda. Le pattinatrici sono insetti di forma magra e allungata, con 4 zampe lunghe e 2 più corte, adattati a vivere in ambienti acquatici. Le zampe lunghe servono per muoversi sulla superficie degli stagni, […]

Veniamoci incontro

Per l’Anniversario del nostro Parco abbiamo tolto dal baule dei ricordi i nostri vecchi progetti. Per le escursioni abbiamo deciso di ripercorrere una classica : il sentiero 844. Chissà perchè, pur essendo il sentiero che più velocemente attraversa orizzontalmente il nostro Parco, forse è il meno percorso. Anche nei nostri sopralluoghi non abbiamo incontrato molte […]

Escursione “Veniamoci incontro”

Escursione di 10km “da ovest ad est” alla scoperta della natura del Parco. Abbiamo deciso di attraversare il Parco dalla provincia di Varese (Tradate) alla Provincia di Como (Lurago M.) partendo da due punti diversi e opposti tra loro. Si tratta quindi di un percorso che da Ovest a Est (e viceversa) attraverserà la parte […]

Escursione – Quelli della notte

Il bosco dopo il tramonto, ambiente ricco di vita e di fascino… una passeggiata tra lucciole, rapaci e non solo. (Munirsi di torcia elettrica) Ritrovo: Sede Parco, via Manzoni 11 – Castelnuovo Bozzente (CO) Ritrovo ore: 20:30 Durata: 2h 30min Si consigliano abbigliamento e calzature consone ad una escursione in ambiente boschivo. L’ente Parco declina […]

SUONI E RUMORI DEL BOSCO DI NOTTE

Escursione serale alla scoperta del bosco in un orario poco usuale, conoscere gli animali che durante il giorno riposano e durante la notte si muovono nel silenzio della notte. Percorso ad anello di circa 4 km su sentieri di facile percorrenza adatto alle famiglie (bambini dai 6 anni in poi) Iscrizione Obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-suoni-e-rumori-del-bosco-di-notte-627709464907

Richiesta permesso riprese foto/video

SCARICA IL MODULO  e invialo  via PEC  a parco.pineta@pec.regione.lombardia.it oppure alla mail:  protocollo@parcopineta.org