Risultati ricerca

ECOSISTEMA VALLE DEL LANZA:Foraging Riconoscimento e raccolta delle piante selvatiche commestibili

ECOSISTEMA VALLE DEL LANZA 2025 “Foraging. Riconoscimento e raccolta delle piante selvatiche commestibili” con Valentina Boffi – The Wild Weeds Hunter 🌿 Insieme alla guida Valentina Boffi andremo alla scoperta dell’uso delle piante selvatiche in alimentazione. 🌼 L’alimurgia, o foraging, è un’usanza antica, una sapienza popolare che oggi sta tornando sempre più in voga e […]

Gli insetti impollinatori

Occasione per camminare nei sentieri del nostro bosco e per saperne di piu degli insetti impollinatori per noi così utili ed indispensabili.

SUONI E RUMORI DEL BOSCO DI NOTTE

Una serata diversa? vieni con noi a scoprire la vita segreta del bosco in un orario poco consueto. RITROVO ore 20.30 posteggio via San Giuseppe, Castelseprio Percorso di 4 km circa su sentieri di facile percorrenza, l’escursione è adatta alle famiglie (età consigliata per i bambini dai 6 anni poi). Vivamente consigliati torcia elettrica, calzature […]

28° StraRovate

A.S.D. Polisportiva Rovatese organizza,  in apertura della Festa dello Sportivo, la 28° StraRovate, manifestazione podistica non competitiva di 5,2 km nel verde del Parco Rile Tenore Olona. È possibile iscriversi sul posto presso l’Oratorio di via San Bartolomeo 2 a Rovate, venerdì 4 luglio dalle 18.30 alle 20.00 al costo di 7 €. Oppure online […]

Girinvalle 2025: natura, musica e solidarietà in Valle Olona

Sabato 14 e domenica 15 giugno appuntamento con Girinvalle, la manifestazione che anima la Valle Olona con camminate, attività all’aria aperta, buona cucina e tanta musica, promossa dalle Pro Loco dei sei Comuni della Valle Olona coinvolti: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona. Cuore del weekend di festeggiamenti è […]

Incontri di NON astrologia – “Gemini: Gemelli divini e doppio quotidiano””

Partiamo insieme per un viaggio tra stelle, miti, simboli e frammenti di vita quotidiana. E’ un percorso di quattro serate di NON astrologia, attorno al fuoco, sotto il cielo del Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario, immersi nel cuore del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. Ad accompagnarci saranno Matteo Colaone, responsabile del WWF Insubria, […]

La Festa del Rugareto celebra il Ventennale del PLIS

Domenica 8 giugno 2025, il Parco Locale di Interesse Sovracomunale Bosco del Rugareto festeggia i suoi vent’anni con una giornata di eventi pensati per valorizzare il territorio e promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza. L’iniziativa, organizzata dal PLIS con il supporto dei Comuni di Cislago, Marnate, Rescaldina e Gorla Minore e con la collaborazione delle […]

Fulgor Run: la corsa che apre il 43° Palio dei Rioni

Sabato 7 giugno, in concomitanza con l’apertura del Palio dei Rioni di Cairate, torna una nuova edizione della Fulgor Run, camminata campestre non competitiva aperta a tutti. Un’occasione per immergersi nella natura e nel territorio in modo attivo e partecipato, lungo due percorsi da 5 e 11 km, interamente segnalati e sorvegliati da volontari fino […]

Escursione – Quelli della notte

Il bosco dopo il tramonto, ambiente ricco di vita e di fascino… una passeggiata tra lucciole, rapaci e non solo. (Munirsi di torcia elettrica) Ritrovo: parcheggio cimitero di via della pace Lurago Marinone (CO) Ritrovo ore: 20:30 Durata: 2h 30min Si consigliano abbigliamento e calzature consone ad una escursione in ambiente boschivo. L’ente Parco declina […]

Evento – Tra becco e piuma … con EcoPlanetario!

Una domenica dedicata alla scoperta del mondo degli uccelli e al fascino della loro libertà di volare… con l’aggiunta di un viaggio a tema in EcoPlanetario. Un evento da non perdere pieno di sorprese!!! Ecco cosa vi aspetta (PROGRAMMA IN COSTRUZIONE): 🐦‍ Laboratorio didattico “Ali di carta – uccellini in 3d da creare” 🔍 “Le […]

Paesaggi più complessi, biodiversità che cresce con In.Seeds

A circa due mesi dalla semina primaverile, le superfici ripristinate nel Parco dei Mughetti cominciano a mostrare i primi incoraggianti segnali di rinascita ecologica. Un paesaggio agrario più ricco, connesso e funzionale per gli impollinatori: è questo l’orizzonte che ha guidato il progetto In.Seeds nelle prime azioni di campo attuate a Gerenzano e Uboldo. Gli interventi agroecologici, conclusi […]

Apertura del Centro Didattico Scientifico… con Letture Animate ed EcoPlanetario

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI IL NUOVO VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! h.17.00 “Lettere dalla natura” – Lettura del libro con filastrocche e foto, ed esperienza in natura, alla ricerca delle lettere.. (a cura di Letture con Virgola) L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile […]