Risultati ricerca

Odonati

Gli odonati sono un gruppo di insetti che comprendono le libellule e le damigelle. Le libellule sono più grandi e robuste e a riposo tengono le ali perpendicolarmente al corpo. Le damigelle sono più esili, a volte con un corpo molto sottile, e a riposo tengono le ali in linea con il corpo. Entrambi i […]

Ungulati: il mini-diorama

Costruisci un mini-diorama dell’ambiente del cinghiale. Stampa le immagini e segui le istruzioni. Ti occorrono colla, forbici e pastelli colorati. Clicca qui  per scaricare il pdf con immagini e istruzioni  

ECOPlanetario sostenibilità e astronomia

ECOPlanetario del Parco Pineta: quando la sostenibilità si unisce all’astronomia. A Tradate in un’area pianeggiante di 1,6 ettari di proprietà pubblica, all’interno di un suggestivo ambiente boschivo, trova dimora l’Osservatorio Astronomico del Parco Pineta. L’ Osservatorio che è composto da specola principale con il suo telescopio, osservatorio didattico con telescopi ausiliari, torre solare con laboratorio […]

Connessione ecologica nell’ATE Insubria-Olona – PLIS Rile Tenore Olona – Castelseprio

Il territorio del Parco Rile Tenore Olona dal punto di vista paleo-geografico presenta interessanti peculiarità: nel corso degli ultimi due milioni di anni la zona fu il fronte di ghiacciai per 13 glaciazioni! I ghiacciai trascinarono a valle depositi di materiale e, a questi strati, si sono poi aggiunti i materiali di deposito delle acque […]

Passeggiata tra arte, natura e storia

In occasione della festa di San Giorgio ecco per voi una passeggiata all’interno di splendidi scenari tra arte e natura. PARTECIPAZIONE GRATUITA – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Ritrovo: presso Antica Chiesa di San Giorgio a Lurago Marinone. Parcheggio si può trovare o in via San Giorgio o in via San Carlo Borromeo Percorso facile. Lunghezza 5km circa, […]

Ungulati: scheda da compilare

E’ un’attività indicata per il secondo ciclo della scuola primaria. Scarica la presentazione che verrà proiettata in classe dagli esperti. Scarica la scheda da compilare e la sua soluzione Scarica il pdf con le figure da tagliare e incollare (contiene materiale per 3 bambini) Scarica la storia

Punti di vista

Racconto sul cinghiale e il suo rapporto con l’uomo. Scarica la storia Scarica le istruzioni per il mini diorama

CampoApeRTO – Inaugurazione del nuovo VIALE DEI CARPINI

scoprirai GLI INSETTI IMPOLLINATORI e LE PIANTE MELLIFERE AMICHE DEGLIIMPOLLINATORI Campo Aperto mira a sostenere un modello di agricoltura sostenibile e inclusiva in provincia di Varese, puntando sulla promozione dell’apicoltura sostenibile, sulla tutela della biodiversità e sulla diffusione di stili di vita rispettosi degli equilibri ambientali. L’iniziativa si concentra su aree della Pianura Padana dove […]

Alla scoperta del Parco Valle del Lanza tra cave, boschi e mulini

Il Parco Valle del Lanza si estende tra le cave, i boschi e i mulini di una terra dalla storia millenaria. Il “Valle del Lanza” è un Parco Locale di Interesse Sovracomunale istituito nell’anno 2002 tra i quattro Comuni fondatori di Malnate (VA), Cagno – diventato nel 2019 Solbiate con Cagno (CO), in seguito alla […]

LA CULTURA SI FA (IN) RETE – Percorso partecipato per la costruzione di una rete culturale integrata

Un incontro di co-progettazione aperto a operatori culturali (pubblici e privati) della provincia di Varese per costruire insieme una rete culturale territoriale integrata in grado di: • rafforzare l’offerta culturale territoriale; • rendere più efficace (e meno costosa) la promozione comune di eventi e iniziative; • dare vita a reti di soggetti che possano cooperare […]

Conosciamo la natura intorno a noi

La fauna selvatica dove non ti aspetti, gli animali selvatici incittà da sempre e come stanno cambiando le loro abitudini. Incontro pubblico, ingresso gratuito

Parco Pineta il cuore verde della Lombardia

Il Parco Pineta si trova in una zona collinare tra le province di Varese e Como, a pochi chilometri dal Lago Maggiore e da Milano. Con una superficie di oltre 48 kilometri quadrati, questo Parco rappresenta un importante polmone verde per la Regione e una meta ideale per fare una passeggiata, godersi la natura, fare jogging […]