Notizie

Aiuto !
Con questo caldo…chi riesce a dormire Gioco forza girarsi nel letto e alzarsi prima del solito: il sole penetra dalle persiane socchiuse e gli uccelli cantano da un po’. Così mi avventuro nel mio giardino e presso il semenzaio trovo Rizzo immobile…cosa sta facendo ? Ah dimenticavo : Rizzo è la riccia che da un […]

Sentiero della magia del bosco
La parola magia evoca atmosfere fiabesche spesso immerse in una ambientazione boschiva, un luogo avvolgente, popolato da abitanti fantastici e custode di favole e meraviglie. Il sentiero della magia del bosco ospita le opere di Giancarlo Volontè e, grazie al suggestivo paesaggio, proietta coloro che lo percorrono in un mondo fatato, ricco di sorprese e […]

Una giornata da Pecit
Fa caldo, molto caldo. Purtroppo, quando d’inverno stiliamo i nostri calendari con le proposte per il pubblico, non possiamo sapere quanto possa essere fastidioso il sole o quando un acquazzone possa abbattersi sulle nostre attività. Eppure c’è sempre chi è disposto a camminare con le Gev sui sentieri del Parco ! Ringraziamo così coloro che […]

Alla festa di San Giorgio
Giovedì 2 giugno siamo stati chiamati a dare il nostro contributo alla festa di San Giorgio di Lurago Marinone, comune del Parco Pineta, organizzando un’escursione di circa 3 ore. Verso le 9.30 di mattina siamo partiti appunto dall’Antica Chiesa di San Giorgio. Nel 1300 / 1400 attorno ad essa era concentrata la popolazione del comune, […]

Voglio vedere gli animali!
Molto spesso i visitatori del Parco ci rivolgono questa domanda oppure quest’altra frase:”però pensavo di vedere degli animali”. In realtà, dopo secoli di caccia, gli animali si son fatti l’idea che l’uomo (e il suo cane!) siano dei tipi un po’ pericolosi e quindi sia meglio tenersi alla larga da loro. Ci sono invece animali, […]

Taglio del nastro al nuovo Eco-Planetario
Si è tenuta oggi pomeriggio, sabato 28 maggio, la cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’Eco-Planetario al Centro Didattico Scientifico di via ai Ronchi a Tradate. Presenti oltre una cinquantina fra amministratori locali e rappresentanti del territorio e della Provincia di Varese, oltre ai vertici del Parco Pineta, allo staff di Astronatura e alle Guardie Ecologiche Volontarie. […]

Bioblitz 2022: una bella giornata all’insegna della natura
Tra venerdì 20 e domenica 22 maggio in tutta la Regione si è svolto il Bioblitz Lombardia, con innumerevoli attività nelle aree protette, volte a far conoscere la natura dei parchi regionali e dei PLIS. Il nostro parco ha proposto numerose uscite serali, con partenza da diverse località dell’ATE, e una festa della biodiversità presso […]

Inaugurato a Venegono Superiore il Sentiero delle Streghe
E’ stato inaugurato domenica 22 maggio a Venegono Superiore il nuovo Sentiero delle Streghe. Otto tappe lungo un percorso di quasi 2km per raccontare la storia del processo dell’Inquisizione tenutosi nel 1520. Il progetto di un nuovo sentiero all’interno del Parco Pineta per permettere ai visitatori di riscoprire quella storia era nato un paio di […]

Una casa per la cincia
Tra le diverse iniziative che hanno coinvolto il Parco Pineta nel 2022, una di queste riguarda il progetto “una casa per la cincia”, cioè l’utilizzo di cassette-nido per favorire la nidificazione delle cince: cinciallegra, cinciarella, cincia bigia, cincia mora e la famosa cincia dal ciuffo, simbolo ufficiale del Parco. Quest’inverno❄, le Guardie Ecologiche Volontarie hanno […]

Nel PLIS Valle del Lanza una nuova casa per la rana di Lataste
Un’area umida “ridisegnata” per favorire la presenza della rana di Lataste: nuovo intervento dopo quello per il Pelobate Fosco a vantaggio e protezione degli anfibi che popolano le aree boschive gestite dal Parco Pineta. La rana di Lataste colonizzando aree più basse in quota, rispetto ad altri anfibi, vede la sua distribuzione circoscritta alle pianure […]

Parco Pineta e Rotary Club Tradate alleati per la salvaguardia delle Api
Da qualche giorno il Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico di Tradate ospita un BEE HOTEL, una iniziativa del Rotary Club Tradate nell’ ambito del progetto Rotary Bee Hotel, che prevede la costruzione e la disposizione in orti e giardini di “case per le api” che possano offrire un sito di nidificazione per le api […]

Primi risultati del progetto Cincia dal ciuffo
Si è conclusa la prima parte del progetto “cincia dal ciuffo”, un progetto di ricerca per conoscere e proteggere questo piccolo animale, simbolo del Parco Pineta! Sapevate che la cincia dal ciuffo è una specie specialista tutto l’anno, legata agli ambienti di pineta vetusta che ospita il Parco Pineta? Sul nuovo sito del Parco Pineta, […]