Veronica comune

Nome

Veronica chamaedrys

Descrizione

La veronica comune  è una piantina erbacea dai bei fiorellini blu celeste, che non supera l’altezza di 30 cm e fiorisce tra aprile e giugno. Viene comunemente chiamato “occhi di Madonna” o “occhi di Maria”.

Si differenzia dalla veronica di Persia (la più diffusa tra le nostre veroniche e chiamata anch’essa veronica comune) per il colore più scuro, intenso e uniforme dei fiori (la veronica di Persia ha solitamente un petalo più chiaro). Inoltre i fiori sono raccolti in infiorescenze erette.

veronica di Persia
La veronica di Persia ha un petalo più piccolo e più chiaro.

Un’altra differenza tra le due piante è nella forma e nella disposizione delle foglie, che nella veronica comune sono opposte sul fusto.

veronica comune
Le foglie sono opposte

E’ la pianta nutrice della didima.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

 

Habitat

Ambienti ricchi di nitrati nei boschi, cespugli, prati, lungo i sentieri

Foglia

Le foglie sono ovate, opposte sul fusto, pelose e dentate.

Fiori

I fiori sono raccolti in infiorescenze a racemo, erette. I petali sono 4. di colore blu celeste, striati di blu e bianchi alla base. Uno dei petali è più piccolo degli altri.

Autore

Paola Casale