
Nome
Aegopodium podagraria

Descrizione
La podagraria, o girardina silvestre, è un’ombrellifera alta fino a 80 cm, dal forte odore aromatico se la si sfrega tra le dita. Molto comune nel parco, cresce lungo i sentieri nei boschi di latifoglie o all’ombra delle siepi o dei filari. Le foglie sono composte e assomigliano un po’ a quelle del sambuco.

Le grandi ombrelle di piccoli fiori bianchi non sono compatte e attirano molti insetti.

I frutti sono più o meno ovali e divisi in due parti.

Le giovani foglie della podagraria sono commestibili. Si ricorda però che molte ombrellifere sono velenose, anche mortali, e quindi non bisogna mai assaggiare piante della cui determinazione non siamo perfettamente certi.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Bordi sentieri e radure, vicino alle siepi e ai filari.

Foglia
Suddivisa in 3 gruppi, ciascuno composta da 2-3 foglioline dal margine seghettato. Il picciolo è lungo.

Fiori
Piccoli fiori bianchi riuniti in grandi ombrelle che fioriscono da aprile a luglio.

Curiosità
In passato la podagraria è stata coltivata negli orti.

Autore
Paola Casale