
Nome
Potentilla indica

Descrizione
La fragola matta è una pianta infestante di provenienza asiatica, simile alla pianta di fragola commestibile, ma il cui “frutto” non si può mangiare. Le foglie sono divise in 3 segmenti di forma ovale e dentate, ma rispetto a quelle della fragolina di bosco, sono più scure e opache, dai denti smussati. Il cosiddetto frutto (in realtà i frutti sono le piccole protuberanze sulla superficie) è rosso, tondeggiante (quello della fragolina di bosco è più allungato) e rosso corallo, rivolto all’insù. Il fiore è giallo anzichè bianco. La fragola matta produce stoloni striscianti che danno origine a nuove piantine.
Osservazioni iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza
Osservazioni iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat
Boscaglie, siepi e giardini.

Foglia
Le foglie sono simili a quelle della fragolina di bosco, divise in 3 segmenti di forma ovale e dentate, ma rispetto a quelle della fragolina di bosco, sono più scure e opache, dai denti smussati.

Fiori
I fiori sono gialli a 5 petali.

Frutti
I frutti sono tanti piccoli acheni (frutti secchi senza polpa) che si trovano sulla superficie della fragola, che è rossa, rotonda e rivolta all'insù.

Autore
Paola Casale