
Nome
Lamium maculatum

Descrizione
La falsa ortica macchiata appartiene alla famiglia delle lamiacee, piante con il caratteristico fiore a “fauce”, con un “labbro” superiore ed uno inferiore. La foglia assomiglia molto a quella dell’ortica, ma è meno allungata e spesso ha una macchia bianco-argentea al centro. In marzo attira molti insetti (soprattutto bombi) con la sua bella fioritura che appaga anche l’occhio. Si distingue dalla falsa ortica purpurea perché quest’ultima ha le foglie apicali violetto-purpuree, la foglia meno allungata e più cuoriforme, senza macchia bianca, e fiori molto più piccoli.
Osservazioni iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza
Osservazioni iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat
Cedui, siepi, margine di boschi, incolti.

Foglia
Assomiglia a quella dell'ortica, più o meno triangolare o cuoriforme, lunga 4-5 cm e con il margine doppiamente seghettato. Le foglie sono pelose e spesso hanno una macchia biancastra al centro. Sono opposte sullo stelo.

Fiori
La corolla, un po' pelosa, ha forma di fauce e termina con due labbra molto sviluppate. Il labbro superiore è a forma di cappuccio ed è rosa-purpureo; il labbro inferiore ha due lobi centrali, bianchi macchiati di rosa e piegati verso il basso per fare da base di “atterraggio” per gli insetti, e due lobi laterali rosa e più piccoli.

Curiosità
La corolla di questo fiore è conformata alle dimensioni e alla struttura dei Bombi. Quando questi insetti cercano di entrare nel tubo corollino per raggiungere il nettare, con il loro peso fanno scendere e quindi aderire al loro dorso peloso il polline della pianta.

Autore
Paola Casale