
Nome
Parietaria officinalis

Descrizione
L’erba vetriola o parietaria officinale è una pianta erbacea, alta 40-70 cm , appartenente alla famiglia delle Urticaceae. A uno sguardo distratto, può essere scambiata per un’ortica, ma le foglie hanno margine liscio, non dentato, e soprattutto non punge. Il fusto è finemente peloso. Le foglie, delicate e sottili, aderiscono ai vestiti per via dei peli ricurvi della pagina inferiore.
Cresce vicino ai muri e in luoghi ombrosi.
E’ una pianta officinale.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Suoli boschivi eutrofici, macerie, terreni abbandonati, ambienti ombrosi.

Foglia
Le foglie sono alterne, con un lungo picciolo, di forma ovale o allungata. Il margine è liscio.

Fiori
I fiori sono radunati in glomeruli all'ascella delle foglie.

Curiosità
L'erba vetriola veniva utilizzata per pulire fiaschi e bottiglie.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Parietaria_officinalis
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=95&t=16266

Autore
Paola Casale