Cicoria comune

Nome

Cichorium intybus

Descrizione

La cicoria comune è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Asteraceae e che può raggiungere 1,5 m di altezza.

Cicoria comune

Quando sono solo spuntate le foglie della rosetta basale passa inosservata perché può essere facilmente scambiata per tarassaco.  Quando comincia la fioritura il fusto si erge e si ramifica e all’ascella delle foglie compaiono magnifici capolini azzurro violetti che si aprono son il sole e si chiudono la sera o con il brutto tempo.

Cicoria selvatica

Senza fiori la cicoria comune ha un aspetto brutto, spelacchiato. Le foglie sono allungate e crescono anche sul fusto, che è coperto da una lieve peluria.

Cicoria selvatica
Cicoria selvatica

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

foto di A. Mologni e P. Casale

Habitat

Lungo le vie, negli incolti, sui ruderi, anche infestante negli orti.

Foglia

Le foglie della rosetta basale, visibili prima della fioritura, sono simili a quelle del tarassaco, allungate e dentate. Quelle sul fusto sono di dimensioni minori e possono scomparire durante la fioritura.

Fiori

I fiori sono raccolti in capolini azzurro violetti di 2-3 cm. Sbocciano a partire da luglio fino all'autunno.

Curiosità

La pianta era conosciuta e utilizzata già dai tempi degli antichi egizi. E' commestibile ed è una pianta medicinale.

Autore

Paola Casale