
Nome
Capsella bursa-pastoris

Descrizione
La borsa del pastore, o borsapastore comune, prende il nome dalla forma dei suoi frutti, piccole silique a forma di cuore, che ricordano antiche borse di tessuto o cuoio, chiuse da una stringa. I semi all’interno del frutto rappresenterebbero i soldi dentro la borsa.

Appartiene alla famiglia delle Brassicaceae (quella dei cavoli) ed è una piantina annuale o biennale molto comune, presente tutto l’anno e relativamente facile da riconoscere. Da una rosetta basale di foglie lanceolate e dal dal margine dentato o lobato, più o meno inciso, si erge l’asse fiorale. I fiori, raccolti in un grappolo terminale, che si allunga verso l’alto, man mano che appassiscono, lasciano il posto ai frutti, alle caratteristiche siliquette che danno il nome alla pianta.
E’ una specie commestibile officinale.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona
Scheda di acta planctarum
Foto di P. Casale

Habitat
Incolti, orti, margine di coltivi, vigneti

Foglia
Le foglie basali sono riunite in una rosetta e hanno un breve picciolo. Sono lanceolato-lobate, dentate o intere. Le cauline non hanno picciolo, hanno forma sagittata e abbracciano il fusto

Fiori
Sono raccolti in piccoli grappoli terminali e formano racemi. Ogni fiore ha 4 petali bianchi.

Frutti
Sono siliquette a forma di cuore, molto caratteristiche.

Curiosità
In Inghilterra questa pianta è detta "mother's heart" (cuore di mamma), riferendosi alla forma dei frutti.

Si trova...
In tutti i comuni del parco

Autore
Paola Casale