Anemone giallo

Nome

Anemonoides ranunculoides

Descrizione

L’anemone giallo è un bel fiore primaverile che sboccia in aprile nei boschi di latifoglie e negli ambienti ripariali (lungo i corsi d’acqua), che si trovano nei PLIS RTO e Valli del Lanza. E’ molto simile all’anemone di bosco, tranne che per il colore del fiore e come quella appartiene alla famiglia delle ranuncolacee.

La pianta non  supera solitamente i 25 cm di altezza e si propaga attraverso i rizomi sotterranei, formando tappeti di fiori. I “petali”  (in realtà sono sepali petaloidi) sono da 5 a 8 e le foglie sono frastagliate.

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS RTO

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Habitat

Boschi di latifoglie e ripariali

Foglia

Le foglie basali non sono presenti al momento della fioritura. Le 3 foglie cauline (quelle sullo stelo) sono verticillate (nascono tutte dallo stesso punto) e sono a loro volta divise in 3 lobi allungati e dal bordo seghettato.

Fiori

Gialli con 5-8 petali (in realtà sepali petaloidi).

Frutti

Acheni con un breve becco.

Si trova...

Sul sentiero che dalla vecchia stazione di Valmorea va verso Malnate nel PLIS del Lanza. Presente anche nell'RTO, non rilevato nel Parco PIneta.

Autore

Paola Casale