Pomeriggio di sopralluoghi sugli interventi realizzati da Parco Pineta, con la partecipazione dei tecnici di Regione Lombardia, ERSAF, WWF Lombardia, LIPU, FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente, e i monitor della Commissione Europea,
Sopralluogo al laghetto per anfibiđ¸ nel PLIS della valle del Lanza a Solbiate con Cagno, realizzato a febbraio, che è stato prontamente colonizzato dalla fauna con numerose riproduzioni di anfibi, in particolare rane rosse. Lo specchio dâacqua ha inoltre rappresentato lâunica fonte dâacqua per la fauna selvaticađŚ della zona durante la lunga stagione secca di questâanno.
Il progetto “Ri.Bru.Ca â Ripristino delle brughiere di Carbonateâ ha visto la realizzazione di due aree di brughiera con la semina di Brugo e messa a dimora di Gentiana Pneumonanteđ¸, ormai estinta nel Parco. Lâintervento, realizzato nella fascia dellâelettrodotto Cagno-Cislago, ha permesso di creare due ampie radure che sono state apprezzate dalla fauna selvaticađŚ.
Al termine dei sopralluoghi una breve visita al nuovo ecoplanetario presso il Centro Didattico scientifico del Parco ha concluso la splendida giornata
#naturachevale #life #programmalife#parcopineta #cuoreverdedellalombardia #anfibi #brugo #brughiera