Violaciocca antoniana

Nome

Hesperis matronalis

Descrizione

La violaciocca antoniana è una pianta erbacea dal fusto eretto, che può raggiungere quasi il metro di altezza, con le foglie lanceolate, dal margine seghettato e leggermente pelose. Quando è fiorita attira l’attenzione con le sue belle infiorescenze violette. Appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, i cui fiori hanno tipicamente 4 petali.

Osservazioni  iNaturalist nel Parco Pineta

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

 

Habitat

Luoghi in mezz'ombra, boschetti, boschi umidi.

Foglia

Le foglie, disposte in maniera alterna sul fusto eretto, sono lanceolate, dal margine seghettato e leggermente pelose, lunghe fino a 16 cm.

Fiori

I fiori, riuniti in infiorescenze prima dense, poi più allungate, sono a 4 petali di colore violetto o rosa-violetto. Fiorisce in maggio.

Frutti

I frutti sono silique sottili e allungate, che si aprono in 2 valve a maturità.

Si trova...

Soprattutto nel PLIS Valle del Lanza nei boschetti lungo il fiume e a margine della vecchia ferrovia nell'ultimo tratto verso la Svizzera.

Autore

Paola Casale