Vincetossico comune

Nome

Vincetoxicum hirundinaria

Descrizione

Il vincetossico è una pianta erbacea, che può raggiungere la lunghezza di 1 m, con portamento eretto o un po’ ricurvo.

                   La pianta cresce eretta

I fiori hanno 5 petali bianchi, sono piccoli e raggruppati in mazzetti.

             I fiori bianchi del vincetossico

Le foglie sono verde scuro, allungate con base a cuore e margine liscio. Terminano a punta.

I frutti sono allungati, più gonfi alla base e più sottili verso la punta.

                              Frutti

Nel complesso la pianta è poco appariscente e sfugge facilmente all’osservazione. Nel nostro parco non è molto comune, perché predilige scarpate con suolo calcareo. Nel Parco del Campo dei Fiori trova invece un ambiente più adatto e si incontra facilmente.

Il vincetossico è una pianta assai velenosa.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Fotografie di A Mologni e O. Stopazzolo

Habitat

Dirupi cespugliosi soleggiati, bordi dei boschi, siepi.

Foglia

Le foglie sono verde scuro, a margine liscio, allungate e con la base a cuore. Sono opposte sul fusto.

Fiori

Piccoli, raggruppati in mazzetti, bianchi e con 5 petali. Fiorisce da maggio ad agosto.

Frutti

I frutti sono allungati (raggiungono i 5 cm), con un ingrossamento alla base, e contengono semi piumosi.

Curiosità

Gli antichi daci attribuivano a questa pianta la capacità magica di aprire qualsiasi porta chiusa. Un tempo veniva anche ritenuta un antidoto per il veleno dei serpenti. In realtà la pianta è tossica.

Autore

Paola Casale