
Nome
Vicia cracca

Descrizione
La veccia montanina è un’erbacea che cresce abbarbicandosi alle piante vicine, raggiungendo anche un’altezza di un metro e mezzo. Appartiene alla famiglia delle leguminose (Fabaceae), di cui ha i tipici fiori papilionacei, raggruppati in infiorescenze allungate e dense e di un colore che varia dal blu al viola porpora. Le foglie sono divise in numerose foglioline (10-24) e portano un viticcio alla loro estremità.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Prati e ruderi

Foglia
Le foglie sono divise in numerose foglioline (10-24) e portano un viticcio alla loro estremità. Sono lunghe 5-10 cm.

Fiori
I fiori sono papilionacei, raggruppati in infiorescenze allungate e dense e di un colore che varia dal blu al viola porpora.

Frutti
Legumi lunghi fino a 2,5 cm.

Curiosità
E' una pianta coltivata come foraggio (non nel parco), che attira api ed altri impollinatori. Alcune parti sono commestibili.

Si trova...
A Binago nella campagna intorno alla Cascina Parbina (sentiero 841)

Autore
Paola Casale