Trifoglio bianco

Nome

Trifolium repens

Descrizione

Il trifoglio bianco è uno dei tipici trifogli che si possono trovare comunemente nei nostri prati. La foglia è tipicamente divisa in 3 foglioline ovali, che possono presentare delle macchie bianche. L’infiorescenza è globosa e bianca, talvolta con sfumature rosa, crema o verdastre, contenente 40-80 fiorellini. Il portamento della pianta è strisciante ed ad ogni nodo si può sviluppare una nuova piantina o un nuovo stolone.

Osservazioni  iNaturalist nel Parco Pineta

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS RTO

 

Habitat

Prati e incolti.

Foglia

La foglia è tipicamente divisa in 3 foglioline ovali, che possono presentare delle macchie bianche. Il margine è finemente seghettato.

Fiori

L'infiorescenza è globosa e bianca, talvolta con sfumature rosa, crema o verdastre, contenente 40-80 fiorellini papilionacei.

Frutti

I frutti sono legumi.

Curiosità

I fiori e le foglie sono commestibili. E' un importante pianta mellifera e da foraggio.

Autore

Paola Casale