
Nome
Trifolium arvense

Descrizione
Il trifoglio arvense è una piantina che cresce al margine dei campi o negli incolti, passando facilmente inosservata. L’infiorescenza è di forma prima ovale, poi un po’ allungata, di colore rosato, molto pelosa. I singoli fiori sono piccoli, poco appariscenti, e il calice è dotato di denti piumosi, più lunghi della corolla, che danno il tipico aspetto peloso all’infiorescenza. Le foglie sono piccole e trifogliate, ogni segmento allungato e terminante a punta.
Osservazioni iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Habitat
Incolti aridi.

Foglia
Le foglie sono piccole e trifogliate, ogni segmento allungato e terminante a punta.

Fiori
L'infiorescenza è di forma prima ovale, poi un po' allungata, di colore rosato, molto pelosa. I singoli fiori sono piccoli, poco appariscenti, e il calice è dotato di denti piumosi, più lunghi della corolla, che danno il tipico aspetto peloso all'infiorescenza.

Frutti
Il frutto è un legume contenente un solo seme.

Autore
Paola Casale