Silene rigonfia

Nome

Silene vulgaris

Descrizione

La silene rigonfia è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Cariofillacee, diffusa nei prati e negli incolti, a bordo strada e nelle aiole. Quando è fiorita è molto facile da distinguere per via del “palloncino” che avvolge il fiore.

Silene rigonfia
silene nel prato

Nel parco, ad un’occhiata superficiale, si potrebbe confondere con la silene bianca, che però ha i petali più grandi e bianchi ed è pelosa.

Fiori maschili di silene bianca, dai calici poco rigonfi.

La pianta può raggiungere i 60 cm, i fusti hanno un aspetto esile e la colorazione delle foglie, un po’ carnosette al tatto, è verde-azzurrastra.

Silene rigonfia
foglia di silene rigonfia

E’ molto conosciuta dagli appassionati della cucina con le erbe selvatiche, ma è possibile utilizzarla solo se raccolta prima della fioritura.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappa di distribuzione.

Habitat

Prati, incolti, bordo strada.

Foglia

Ovale-allungata, dal margine liscio, cerosa al tatto e un po' carnosetta.

Fiori

Bianchi o bianco rosati, con 5 petali profondamente divisi in 2 lobi e fuoriuscenti da una sorta di palloncino formato dalla fusione dei sepali.

Frutti

Capsule globose con 6 denti all'apice.

Curiosità

I bambini di una volta conoscevano bene questa pianta e si divertivano a far scoppiare il fiore sul palmo della mano, stringendone l'estremità aperta tra le dita.

Si trova...

Comune in tutto il parco negli habitat adatti

Autore

Paola Casale