
Nome
Scilla bifolia

Descrizione
La scilla è una piantina di piccole dimensioni, che sfoggia però uno dei più bei fiori del bosco. Ama i prati umidi e il sottobosco delle faggete o di altre latifoglie, però solo su terreni freschi e umidi. Il nome latino “bifolia” ci informa che le foglie solitamente sono due, lunghe, affusolate e lucenti. I fiori variano da un azzurro-blu intenso a tonalità più sbiadite e tendenti al lilla.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
prati umidi, boschi latifoglie umidi

Foglia
Sono solitamente 2 (da cui il nome latino bifolia), lanceolate, a margine liscio e lucenti.

Fiori
Presenti solitamente in numero da 2 a 6, di colore dall'azzurro/blu al lilla pallido e fioriscono in sequenza. I singoli fiori sono composti da 6 tepali.

Frutti
Frutto a capsula.

Si trova...
Nel parco non è diffusissima, ma si può osservare a Castelnuovo lungo il sentiero delle acque. Nel PLIS delle valli del Lanza, si possono ammirare fioriture spettacolari, nel tratto tra la stazione di Valmorea e la Svizzera, dopo aver attraversato la strada provinciale.

Autore
Paola Casale