
Nome
Campanula rapunculus

Descrizione
Il raperonzolo o campanula commestibile è la campanula più comune nei nostri prati. L’esile piantina è eretta e può raggiungere anche un metro di altezza. I fiori, a forma di campanella, sono lunghi 1-2 cm e sono formati da 5 petali azzurro-violetti, fusi tra loro per oltre la metà della lunghezza. Le foglie sono lanceolate e più grandi alla base: la dimensione diminuisce via via andando verso la sommità della pianta.
Osservazioni iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat
Prati, campi, incolti, vigneti e margini di stradine di campagna.

Foglia
Le foglie sono allungate e sono di dimensioni progressivamente inferiori, salendo verso l'apice della pianta. Le più grandi possono raggiungere una lunghezza di 12 cm.

Fiori
I fiori, disposti in un'infiorescenza allungata, sono a forma di campanella, lunghi 1-2 cm e formati da 5 petali azzurro-violetti, fusi tra loro per oltre la metà della lunghezza.

Frutti
I frutti sono capsule.

Autore
Paola Casale