
Nome
Ficaria verna

Descrizione
Il ranuncolo favagello è una pianta erbacea alta da 5 a 30 centimetri, appartenente alla famiglia delle Ranuncolaceae.
Le foglie, lisce e lucide con un lungo picciolo, hanno il margine intero o leggermente crenato e l’apice smussato. Al tatto hanno una consistenza carnosetta. All’ascella delle foglie possono essere presenti dei bulbilli, che si staccano facilmente e danno origine ad una nuova pianta.

Il bellissimo e appariscente fiore, dalla corolla giallo lucente formata da 8 petali, è solitario e portato da un lungo peduncolo posto all’ascella della foglia.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Boschi umidi, margini di boschi, siepi e luoghi umidi

Foglia
Le foglie sono a forma di cuore, con margine leggermente crenato (con dentatura arrotondata). Sono lucenti e dalla consistenza un pochino carnosa.

Fiori
Grandi e gialli, di solito con 8 petali, che possono però arrivare a 11. Fiorisce in marzo.

Frutti
Acheni appressati e dotati di rostro. La pianta si può anche riprodurre tramite i bulbilli che si formano all'ascella delle foglie.

Curiosità
Al poeta inglese William Wordsworth piacevano così tanto i favagelli, con i loro luminosi fiori gialli, da dedicare loro una poesia "To the small celandine"

Si trova...
E' diffuso in tutto il parco, dove l'ambiente è idoneo. Nel Parco delle Valli del Lanza si può ammirare una bellissima fioritura sul sentiero che dalla stazione di Valmorea prosegue verso la Svizzera, subito dopo aver attraversato la strada, sulla destra.

Autore
Paola Casale