Polmonaria

Nome

Pulmonaria officinalis

Descrizione

La polmonaria è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle  Boraginacee, caratterizzata dalle foglie maculate di chiaro, che ricordano appunto i polmoni. La pianta cresce in luoghi ombrosi nei boschi di latifoglie e al margine di siepi, preferendo suoli ricchi. I fiori, di forma campanulata, sono molto graziosi e possono variare dal rosa al violetto, a seconda che sia o meno già stati impollinati.

Si può ammirare nel Parco Valle del Lanza lungo il Sentiero Fondovalle.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

 

Habitat

La pianta cresce in luoghi ombrosi nei boschi di latifoglie e al margine di siepi, preferendo suoli ricchi.

Foglia

Le foglie, pelose, sono di forma ovale o allungata e presentano caratteristiche macchie chiare. Le foglie basali hanno il picciolo, quelle sul fusto, no.

Fiori

I fiori sono molto graziosi e raggruppati in infiorescenze. La forma è campanulata e la corolla va dal rosa al blu-viola. Fiorisce in marzo-aprile.

Curiosità

Poiché la colorazione a macchie della foglia ricorda un polmone, nel Medio Evo, per la Dottrina dei Segni, si riteneva che fosse indicata per la cura delle malattie polmonari.

Si trova...

Non è presente nel Parco Pineta, ma si può ammirare nel Parco della valle del Lanza.

Autore

Paola Casale