Pervinca minore

Nome

Vinca minor

Descrizione

La pervinca minore è una pianta sempreverde, diffusa nello strato erbaceo dei boschi di latifoglie del Parco. Le foglie, sempre presenti, sono piccole e verde scuro, a margine liscio. La pianta forma fusti striscianti, che radicano dove toccano il suolo e creano anche vasti tappeti di pervinca nel sottobosco. In marzo-aprile sbocciano i fiori, che colorano di azzurro-viola i boschi di querce e di altre latifoglie.

Habitat

Boschi di latifoglie

Foglia

Ovale-lanceolata con margine liscio, non seghettato, piccola e verde scuro.

Fiori

I fiori sono viola-azzurri, con 5 petali. Sbocciano in marzo-aprile.

Frutti

Cilindrici e a punta, simili ad una capsula. Non si notano ad uno sguardo superficiale.

Curiosità

I fiori della pervinca erano considerati di buon auspicio per gli sposi novelli: i fiori venivano composti in ghirlande matrimoniali.

Si trova...

Lungo il sentiero 844c sono osservabili belle fioriture, così come anche sul sentiero delle uccellande a partire dall'incrocio con il sentiero P/844 in direzione del Ronco Giandana. E' comune in tutto il parco e nel territorio dei PLIS

Autore

Paola Casale