
Nome
Typha latifolia

Descrizione
La mazzasorda, chiamata anche lisca maggiore o tifa a foglie larghe, è una comunissima pianta acquatica che su rinviene negli stagni soleggiati.
Può superare i 2 metri di altezza e ha foglie di forma lineare. La caratteristica che la rende facilmente riconoscibile sono le infiorescenze femminili, marroni e a forma di salsicciotto, lunghe 15-25 cm.
Osservazioni iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Habitat
Paludi, stagni, fossi

Foglia
Le foglie sono di forma lineare, allungate e con le nervature parallele.

Fiori
Le infiorescenze femminili formano una struttura cilindrica marrone e densa, lunga intorno ai 20 cm, sormontata dall'infiorescenza maschile, più sottile e biancastra.

Frutti
L'infruttescenza è simile all'infiorescenza femminile, ma pian piano si sfalda, liberando i piccoli frutti che vengono allontanati dal vento.

Curiosità
Le inforescenze essiccate in passato sono state usate come decorazione dai fioristi. E' vietato raccoglierle.

Si trova...
Nello stagno delle rane, tra Binago e Vedano, nella fitodepurazione di Limido Comasco, nello stagno didattico del C.D.S. a Tradate.

Autore
Paola Casale