Luppolo

Nome

Humulus lupulus

Descrizione

Il luppolo è una pianta rampicante, dai lunghi steli ruvidi al tatto, che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza.

Cresce appoggiandosi alle siepi o ai recinti. La foglia, ruvida e dal margine seghettato, è a forma di cuore oppure con 3-5 lobi.

foglie di luppolo

E’ una pianta dioica, quindi i fiori maschili e quelli femminili sono portati da individui diversi, non sono presenti insieme sulla stessa pianta.

luppolo
infiorescenze maschili 

I fiori femminili emanano un odore caratteristico e vengono utilizzati per aromatizzare la birra. e i giovani getti vengono raccolti e utilizzati in cucina dopo una breve bollitura.

luppolo

I giovani getti vengono raccolti e utilizzati in cucina dopo una breve bollitura. Attenzione però a non confonderli con i getti velenosi di altre piante rampicanti.

Luppolo
Getti di luppolo

E’ la pianta nutrice dei bruchi di virgola.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat

Rive dei corsi d'acqua, lungo le siepi, ai margini dei boschi,

Foglia

Foglia cuoriforme o con 3-5 lobi e margine seghettato, ruvida al tatto.

Fiori

I fiori maschili e i fiori femminili sono verdi e portati da individui diversi. I fiori maschili sono piccoli e portati in infiorescenze pendule. Le infiorescenze femminili sono più grandi e formano dei coni.

Frutti

Acheni che si sviluppano dentro i coni, la cui dimensione aumenta.

Curiosità

Un cuscino imbottito di infiorescenze femminili di luppolo favorisce il sonno.

Autore

Paola Casale