Frassino maggiore

Nome

Fraxinus excelsior

Descrizione

Il frassino maggiore è un grande albero dal tronco slanciato e piuttosto dritto, con la corteccia chiara e poco screpolata, che cresce su suoli freschi e umidi. Inconfondibili sono le sue grandi foglie composte, costituite da 7-15 foglioline seghettate. Anche le gemme, grosse e nere, visibili in inverno, sono particolari.

Nel parco è presente anche un’altra specie di Fraxinus, l’orniello, che si distingue per le foglie composte solo da 5-9 foglioline più arrotondate rispetto a quelle del frassino. L’orniello non supera i 10 metri e non ha una crescita dritta come il frassino.

Osservazioni  iNaturalist nel Parco Pineta

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat

Boschi ripariali, forre umide.

Foglia

Foglie grandi e composte, formate da 7-15 foglioline seghettate.

Fiori

I fiori sono piccoli, di colore verdastro e compaiono prima delle foglie. Sono riuniti in infiorescenze a pannocchia.

Frutti

I frutti sono samare (frutto alato), ognuna con un solo seme.

Autore

Paola Casale