
Nome
Cardamine bulbifera

Descrizione
La dentaria minore è una pianta erbacea dai graziosi fiori violetti, che cresce nel PLIS Valle del Lanza.
Appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, cioè quella dei cavoli, dove le piante hanno tipicamente il fiore a 4 petali. La pianta ha un portamento eretto e può raggiungere anche un’altezza di 60 cm.
Le foglie sono composte e solitamente sono composte da 5 lobi allungati e dal margine dentato.
Il nome latino della pianta deriva dalla presenza, all’ascella delle foglie, di piccoli bulbetti violacei.

Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona
Scheda di acta planctarum
Foto di P. Casale

Habitat
Boschi di latifoglie, soprattutto castagneti o faggete.

Foglia
Le foglie sono imparipennate, cioè composte da un numero dispari di lobi, in questo caso 5 (ma a volte 3 o 7). I lobi sono di forma allungata e hanno il margine dentato. Le foglie superiori sono piccole e semplici.

Fiori
I fiori sono violetti, più o meno chiari, e con 4 petali. Nelle nostre zone il periodo di fioritura maggiore è aprile.

Autore
Paola Casale