
Nome
Erigeron annuus

Descrizione
La cespica annua è una pianta erbacea annuale, che appartiene alla famiglia delle Asteracee e può raggiungere un’altezza di un metro e mezzo. E’ originaria del Nord America ed è dunque una pianta invasiva molto comune nel parco, dove cresce soprattutto sui margini di sentieri e strade e nelle zone incolte o con terreno smosso.

La pianta è eretta e ramificata in alto, pelosa sia sullo stelo che sulle foglie, che sono lanceolate e grossolanamente dentate.

I fiori sono simili a piccole margherite e sono molto numerosi. L’infiorescenza raggruppa fino a 50 capolini bianchi e gialli del diametro di circa 1-2 cm.
La cespica annua quando è in fiore attira moltissimi insetti, tra cui farfalle e coleotteri.

Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Incolti umidi, sponde dei fossi, margini di strade.

Foglia
Le foglie sono lanceolate, pelose e grossolanamente dentate, alterne sul fusto. Quelle basali hanno un breve picciolo, che manca nelle foglie cauline.

Fiori
Simili a piccole margherite, raccolti in infiorescenze fino a 50 capolini. I petali bianchi (in realtà si tratta di singoli fiori ligulati) sono sottili e numerosi.

Frutti
Acheni con un pappo molle dai peli radi.

Si trova...
Comune nelle zone di campagna.

Autore
Paola Casale