Caglio zolfino

Nome

Galium verum

Descrizione

Il caglio zolfino comincia a crescere a fine marzo-inizio aprile, formando ciuffi di erbe dalle foglie verde scuro, molto sottili e raccolte in verticilli (caratteristica di tutti i cagli). La pianta cresce esile, allungandosi verso l’alto, raggiungendo solitamente un’altezza intorno ai 60-80 cm (max. 120 cm). I fiori sono piccoli , ma numerosissimi nelle infiorescenze allungate, e di un bel giallo carico.

Il caglio veniva usato anticamente nella produzione di formaggi.

E’ la pianta nutrice della sfinge colibrì.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

 

Habitat

Prati aridi

Foglia

Foglie molto sottili, verde scuro, che crescono in verticilli (gruppi di foglie che si innestano allo stesso livello sull'asse fiorale) e hanno un'unica venatura centrale. In realtà, non si tratta di foglie, ma di stipole simili a foglie.

Fiori

I fiori sono piccoli, di colore giallo vivo, con 4 petali, e raccolti in infiorescenze a racemo che si allungano verso l'alto.

Curiosità

Il caglio zolfino ha proprietà tintorie: il rizoma dà il colore rosso e i fiori il colore giallo.

Autore

Paola Casale