
Nome
Calluna vulgaris

Descrizione
Il brugo è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Ericacee, caratteristico di un particolare ambiente a cui dà il nome: la brughiera. Un tempo più diffusa nel parco, con l’evolversi della vegetazione e la crescita di essenze arboree, la brughiera tende a scomparire.
A prima vista il brugo si può confondere con l’erica, che però nel parco è presente solo nei giardini. Non è difficile distinguerli: il brugo fiorisce in agosto e l’erica all’inizio della primavera; il brugo ha foglie simili a squame, mentre nell’erica sono a forma di ago.
Osservazioni iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Habitat
Brughiere, pascoli magri, cespuglieti, boschi di conifere, sempre su terreni fortemente acidificati

Foglia
Le foglie sono piccolissime, squamiformi e disposte su 4 file longitudinali.

Fiori
I fiori sono rosei, riuniti in infiorescenze allungate e disposti tutti sullo stesso lato, pendenti verso il basso. Fioriscono nella tarda estate/inizio autunno.

Autore
Paola Casale