Agrifoglio

Nome

Ilex aquifolium

Descrizione

L’agrifoglio è un piccolo albero o arbusto sempreverde, che non supera l’altezza di 10 metri. Tutti lo conoscono perché è una delle piante simbolo delle festività natalizie, ma spesso viene erroneamente chiamato “pungitopo”, .

Il fogliame è verde scuro, lucido e spinoso; i fiori bianchi si trasformano in bacche rosso vivo, gradite agli uccelli che, mangiandole, contribuiscono alla dispersione dei semi.

E’ la pianta nutrice del bruco del licenide del rovo (Celastrina argiolus).

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat

Boschi di latifoglie o misti.

Foglia

La foglia è ovata, dal margine ondulato e con punte spinose. E' sempreverde e al tatto è consistente, coriacea. Le foglie dei rami superiori non hanno spine sui lati.

Fiori

Bianchi, con 4 petali e peduncolo corto. Sono riuniti in gruppetti.

Frutti

Drupe rotonde, prima verdi, poi rosso vivo.

Curiosità

L'agrifoglio veniva considerato anticamente una pianta protettiva nei confronti degli spiriti malvagi. Per questo veniva appesa a porte e finestre. Nella saga di Harry Potter, la bacchetta magica del protagonista, che deve difendersi da un mago malvagio, è fatta proprio di agrifoglio.

Autore

Paola Casale