Aglio pippolino

Nome

Allium vineale

Descrizione

L’aglio pippolino o aglio delle vigne è una varietà selvatica di aglio, comune nei nostri prati al margine delle stradine e sulle rive erbose. Le foglie sono tubolose, simili a quelle dell’erba cipollina. L’infiorescenza è avvolta in una sorta di foglia detta spata e può contenere pochi o molti fiori misti a bulbilli (che possono dare origine a nuove piante). Nella spata possono essere anche contenuti solo bulbilli, senza fiori. Dai bulbilli cresce una fogliolina, dando all’insieme un’apparenza di testa capelluta.

Le giovani foglie possono essere utilizzate in cucina, come quelle dell’erba cipollina.

Habitat

margini di prati e di sentieri, rive erbose, incolti.

Foglia

La foglia è tubolare, simili a quelle dell'erba cipollina.

Fiori

Piccoli e rosa, in infiorescenze avvolte in una spata, spesso misti a bulbilli, da cui può nascere una nuova piantina. L'infiorescenza ha una forma globulare.

Si trova...

Lo trovi al margine dei prati intorno alla cascina Parbina a Binago.

Autore

Paola Casale