Acetosella dei boschi

Nome

Oxalis acetosella

Descrizione

L’acetosella dei boschi è un grazioso fiore della famiglia delle Oxalidacee, che passa facilmente inosservato. La piantina, quando non è fiorita, assomiglia ad un trifoglio: le foglie, portate da un picciolo arrossato, sono infatti formate da 3 foglioline, che però hanno una spiccata forma a cuore. Sono commestibili, dal sapore piacevolmente acidulo, ma contengono acido ossalico e possono contribuire alla formazione di calcoli.

Acetosella dei boschi. Foto di Paola Casale

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

 

 

Habitat

Boschi e cespuglieti, su accumuli di materia organica (ad es. su ceppi marcescenti

Foglia

Simile ad un trifoglio, ma ogni fogliolina è a forma di cuore

Fiori

Bianco-rosa, striati di violetto, con 5 petali.

Frutti

A capsula, a maturazione sono in grado di lanciare i semi ad una certa distanza

Autore

Paola Casale