
Download GPX

Nome sentiero
Anello di Carbonate-Locate

Descrizione
Alcuni comuni aderenti al Parco all’interno dei propri confini amministrativi hanno realizzato percorsi e/o piste ciclabili ad interesse comunale, opere preziose nell’ottica di ampliamento della rete sentieristica del parco perché si raccorda con i PLIS limitrofi attraverso il sentiero 520. Per questa ragione, sfruttando le opere già in essere nei comuni di Locate Varesino e Carbonate si è creato un collegamento che permette di realizzare propri anelli ciclopedonali di media percorrenza.
Percorso
Dal sentiero LungoParco, all’altezza del Cimitero di Locate Varesino, si diparte il percorso che raggiunge la stazione FNM Carbonate-Locate V., intercetta lo storico ponte sul torrente Gradaluso e costeggia il corso d’acqua fino alla Via Dante Alighieri (Carbonate) dove si innesta sulla pista ciclabile. All’incrocio tra Via Dante Alighieri e via Abbondanza, in prossimità della chiesetta di San Giovanni Decollato, il percorso svolta a sinistra. Superata via Abbondanza ritorna verso il paese di Carbonate lungo le ciclabili di via Boccaccio e Papa Giovanni XXIII. Attraverso le Vie Pellico e Piccinelli (attraversata la strada provinciale) ci reimmettiamo sul LungoParco dal quale che ci riporta verso il Cimitero di Locate percorrendo le vie Trieste, Minzoni (inizio sentiero letterario (Tra natura e poesia), Moneta, Galilei, Alle Valli e Marconi.

Lunghezza
7,1 Km

Difficoltà
Turistico

Tempo di percorrenza
2 h

Indicazioni da seguire
AS

In treno
Trenord Linea “Milano-Varese-Laveno Mombello”: stazione di Locate Varesino-Carbonate con la ciclabile "Anello di Carbonate" ed il sentiero LP

In bus
FNM Autoservizi linee: H204 “Tradate-Saronno”

Parcheggi
Locate Varesino via Marconi (Cimitero); Mozzate via Trieste

Collegamenti
LP, 520, Sentiero Letterario