
Nome
Saponaria officinalis

Descrizione
La saponaria comune è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae . Ha un portamento eretto e può raggiungere un’altezza di 70 cm. Cresce al margine di fossi e stradine.
Il fiori, raggruppati sulla cima della pianta, shanno 5 petali, sono di un rosa delicato e assomigliano a quelli della silene bianca. Il calice, di forma tubolare, non è però rigonfio. La fioritura comincia nella tarda primavera e dura tutta l’estate.

I frutti sono capsule allungate che terminano con 4 denti.

E’ una pianta officinale, che contiene saponina.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Incolti, coltivi, ruderi, bordi di strade e stradine, luoghi umidi.

Foglia
Ovali o lanceolate, con 3-5 venature evidenti. Sono disposte in maniera opposta sul fusto.

Fiori
I fiori sono rosa. a 5 petali. Il calice è tubulare e peloso. I fiori sono riuniti in infiorescenze all'apice della pianta. Sono delicatamente profumati.

Frutti
I frutti sono capsule oblunghe, che terminano con 4 denti.

Curiosità
In passato veniva utilizzata come sapone.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Saponaria_officinalis
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=95&t=8232

Autore
Paola Casale