
Nome
Salvia pratensis

Descrizione
La salvia dei prati è una lamiacea, parente della salvia coltivata ad uso aromatico, ma meno profumata. Cresce nei prati aridi e al bordo delle strade, raggiungendo anche un’altezza di 60 cm. I bei fiori viola, raccolti in lunghe infiorescenze, non hanno nulla da invidiare a molte piante coltivate a scopo ornamentale.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Prati aridi e margini di strade.

Foglia
Le foglie sono ovali-allungate, opache, sopra rugose e sotto pelose. Quelle basali hanno il picciolo e quelle cauline tendono ad abbracciare lo stelo. L'odore non è così pronunciato come nella salvia domestica.

Fiori
Fiori blu-viola o rosa-viola, a forma di fauce, con il petalo superiore che forma una sorta di cappuccio. Lo stigma (parte terminale del pistillo) sporge dal petalo superiore. I fiori sono raccolti in belle infiorescenze allungate.

Autore
Paola Casale