Salcerella

Nome

Lythrum salicaria

Descrizione

La salcerella è una pianta erbacea che può superare il metro e mezzo di altezza e appartiene alla famiglia delle Litracee.

Quando è fiorita, a partire da giugno, attira l’attenzione con le sue lunghe infiorescenze rosa-porpora, che forniscono nutrimento alle api. Ogni fiore ha 6 petali

Dettaglio dell’infiorescenza

Il fusto è peloso, con sezione quadrata, e si ramifica in alto. Le foglie sono lanceolate e con il margine liscio, senza picciolo.

salcerella
Le foglie sono lunghe e strette

Cresce in zone umide, nei fossi o al bordo degli stagni.

Salcerella
Salcerella fiorita al bordo di uno stagno

E’ una pianta medicinale.

 

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat

Sponde dei fossi, corsi d'acqua, paludi, terreni umidi.

Foglia

Le foglie sono lanceolate e senza picciolo, disposte in modo opposto (nella parte superiore della pianta possono essere alterne).

Fiori

Di un bel colore rosa-porpora, con 6 petali e raggruppati in lunghe infiorescenze terminali.

Frutti

Capsule.

Curiosità

Il nome del genere Lythrum deriva dal greco lythron (sangue) per le sue proprietà anti-emorragiche.

Si trova...

lungo il sentiero 846B a Castelnuovo Bozzente, imboccando via Fontane e proseguendo nella campagna

Autore

Paola Casale