
Descrizione
Il Millefoglio d’acqua comune è una pianta acquatica (e non un’erba!) nativa del continente Euro-Asiatico e dell’Africa settentrionale. Oltre a trovarlo in natura, questa pianta viene utilizzata in acquario come elemento ornante. A causa della sua adattabilità ha finito spesso per soffocare e soppiantare le specie autoctone, dilagando prepotentemente e provocando poi seri disagi e danni agli habitat colonizzati.

Habitat
Acque stagnanti o lentamente fluenti, eu-mesotrofe

Foglia
Le foglie, pennate e lunghe circa 1 cm, si presentano come una nervatura centrale portante sottilissima da cui dipartono numerose (fino ad oltre 20 per foglia) foglioline filiformi, simili ad aghi.

Fiori
Mediante i fiorellini presenti all’apice del millefoglie, la pianta rilascia i semi che depositandosi sul fondale fanno nascere nuove piante.

Curiosità
Nel Parco la puoi trovare in specchi d'acqua seminaturali presenti nel comune di Tradate

Si trova...
da verificare con Andrea

Autore
Paola Cassina