
Nome
Picea abies

Descrizione
L’abete rosso è una conifera aghifoglia diffusa sulle alpi, ma che è stata introdotta nelle nostre aree sia in alcuni impianti arborei che come ornamentale nei giardini. Alcuni esemplari sono stati messi a dimora dopo essere stati utilizzati come albero di Natale.
Questa pianta può raggiungere un’altezza di 40 metri. La chioma è solitamente stretta, ma a volte tende ad allargarsi, a seconda delle caratteristiche climatiche e della presenza o meno di altri abeti nelle strette vicinanze.
La corteccia è rossastra e tende a formare placche.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Foresta subalpina di aghifoglie

Foglia
Le foglie ad ago sono corte, scure e crescono tutt'intorno al rametto.

Fiori
Non hanno fiori veri e propri, ma sporofilli o coni, che si differenziano in maschili e femminili.

Frutti
Le pigne sono lunghe fino a 20 cm e strette.

Si trova...
Nei pressi dell'area giochi del comune di Castelnuovo Bozzente, vicino alla sede del Parco

Autore
Paola Casale