Tritone crestato

Nome

Triturus carnifex

Descrizione

E’ difficile osservare un tritone crestato, se  non sai dove cercarlo. Timidi e schivi, si immergono al primo segnale di pericolo. Fuori dalla stagione riproduttiva si allontanano dallo stagno e si nutrono di invertebrati terrestri.

E’ un tritone grande sino a 17 cm, scuro con punti neri sui fianchi e la pancia giallo-arancione a macchie nere. Il maschio nella stagione riproduttiva sviluppa una grande cresta sul dorso e sulla coda e corteggia le femmine esibendosi in danze subacquee. Le femmine sono meno colorate e hanno una stria gialla longitudinale.

Foto di copertina di A. Berlusconi

 

Habitat

Pozze temporanee o permanenti, stagni e canali. Lo puoi trovare ad esempio, in alcune pozze ombrose lungo il sentiero delle rane. Dopo la riproduzione gli adulti solitamente escono dall'acqua e conducono vita terrestre nei pressi dello stagno.

Alimentazione

Invertebrati sia acquatici che terrestri. A terra mangia soprattutto chiocciole, lumache e vermi.

Riproduzione

Depone circa 200 uova nello stagno singolarmente, attaccandole a piante sommerse. Le larve, che hanno branchie evidenti e zampe, metamorfosano in settembre.

Autore

Paola Casale