
Nome
Dryocopus martius

Descrizione
Il picchio nero è il più grande dei picchio presenti nel parco, avendo all’incirca le dimensioni di una cornacchia. Tutto nero con l’apice della testa rosso (nella femmina solo la nuca), è difficile da vedere, ma nel bosco si sentono talvolta i suoi richiami. Nidifica nel tronco di grandi alberi, dove si può osservare un foro d’ingresso ellittico e grande circa 9 cm. La sua presenza nel parco indica una buona qualità dell’ambiente.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Ambienti boschivi con grandi alberi.

Alimentazione
Insetti del legno e formiche.

Riproduzione
Costruisce il nido nella cavità di un albero scavata da lui stesso. Il foro d'ingresso è di circa 9 cm. Depone 4-5 uova.

Autore
Paola Casale