
Nome
Prunella modularis

Descrizione
La passera scopaiola è un uccellino dal piumaggio marrone barrato di scuro sul dorso, mentre sulle guance e sul petto è grigio. E’ comune nelle nostre zone, presente in tutte le stagioni, ma timido ed elusivo. Frequenta margini di boschi, ma anche parchi e giardini, dove siano presenti cespugli in cui nascondersi.

Il becco è sottile e denota una dieta principalmente insettivora.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Boschi, margini di boschi, ma anche parchi e giardini, dove siano presenti cespugli in cui nascondersi.

Alimentazione
Prevalentemente insettivora, ma integra la dieta anche con semi.

Riproduzione
Depone 4-6 uova nel nido costruito a livello del terreno o poco più in alto, in un punto nascosto da cespugli.

Curiosità
La femmina di passera scopaiola si accoppia con più maschi, che poi contribuiscono ad allevare la prole. Questo comportamento è assai infrequente negli uccelli.

Maggiori informazioni
http://www.uccellidaproteggere.it/Le-specie/Gli-uccelli-in-Italia/Le-specie-protette/PASSERA-SCOPAIOLA

Autore
Paola Casale